libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Compendio di matematica per l'economia. Un percorso esaustivo ma user-friendly

Gruppo Editoriale Simone

Napoli, 2007; br., pp. 340, cm 17x24.
(I Volumi di Base).

collana: I Volumi di Base

ISBN: 88-244-7298-2 - EAN13: 9788824472982

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Questo testo è indirizzato agli studenti dei corsi di laurea in Economia delle Facoltà di Scienze Politiche e di Economia. Senza togliere nulla al rigore di definizioni, simboli e relazioni logico matematiche, l'esposizione comprende dettagliate descrizioni verbali e numerose figure, oltre, naturalmente, a frequenti riferimenti ad applicazioni economiche. In questo senso, l'opera si pone a metà strada fra i tradizionali testi di Matematica per l'Economia e i testi di Economia. L'argomento principe è l'ottimizzazione, metodo su cui poggia l'intera Microeconomia, a cui sono dedicati i capitoli 6 e 7 e l'intera Parte III. I rimanenti capitoli hanno soprattutto, anche se non esclusivamente, lo scopo di introdurre gli strumenti necessari alla discussione di problemi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci