libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Manny

Gruppo Albatros Il Filo

Roma, 2011; br., pp. 178, cm 14x21.
(Nuove Voci).

collana: Nuove Voci

ISBN: 88-567-3464-8 - EAN13: 9788856734645

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.33 kg


Cosa si prova ad essere schiavi della "signora", l'eroina...? Quali sono le motivazioni che spingono tanti ragazzi, e non solo, a perdersi nel tunnel drammatico della droga? La storia di Manny potrebbe essere la storia di molte altre persone che come lui si sono trovate in bilico tra il piacere e la distruzione, persi nella periferia della società che li respinge ma allo stesso tempo gli offre la possibilità di vendersi l'anima a un nemico trasparente e velenoso. Marco Profeta racconta con semplicità la storia di Manny, del suo microcosmo fatto di disperazione e di ricerca continua di quella felicità apparente, regalo della droga; ne disegna il profilo psicologico, descrive con intensità la lotta interiore con la "signora", la volontà di uscirne, e l'impossibilità talvolta di raggiungere il traguardo della salvezza. Senza pregiudizi e senza giudizi, solo la realtà, così com'è.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci