libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Alle sorgenti

Meligrana Editore

Tropea, 2013; br., pp. 514, ill., cm 13x20.
(Narrativa Inclusa. 31).

collana: Narrativa Inclusa

ISBN: 88-6815-000-X - EAN13: 9788868150006

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.07 kg


Ventisette racconti. Un lungo percorso a ritroso attraverso duemila anni di storia in cui convergono le ricerche di due storici e drammaturghi, uno Mario Prosperi - esposto come cattolico, l'altro, di cui resta celato il nome, che il primo considera una sorta di maestro. Una ricerca che il più laico dei due confida all'amico, dopo un viaggio in Palestina, come nata nella sua anima da una "traccia" (di più non dice) del "risorto". Ritrovato suicida dopo alcuni mesi in cui era dato per scomparso, ha lasciato in un suo rifugio alcuni schizzi per una serie di racconti, in cui sono individuati - uno, al massimo due per ogni secolo, fino all'anno del Natale, l'anno zero - figure ed episodi emblematici della storia cristiana con uno sviluppo inatteso e sorprendente, il cui protagonista invisibile è il "risorto" stesso; la sua passione non "rivive" ma vive nell'anima e spesso nel corpo di persone varie, "santi" riconosciuti ma anche rimasti ignorati.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci