libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Echi di Propaganda Imperiale in Scene di Coppia a Pompei. Enea e Didone, Marte e Venere, Perseo e Andromeda

Quasar Riviste

Roma, 2008; br., pp. 280, ill. b/n, cm 21x29,5.
(Antenor. Quaderni. 10).

collana: Antenor Quaderni

ISBN: 88-7140-374-6 - EAN13: 9788871403748

Soggetto: Saggi e Studi sull'antichità

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico

Luoghi: Campania,Napoli

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.34 kg


La pittura pompeiana offre da sempre un repertorio privilegiato per lo studio del mondo delle immagini e della funzione comunicativa ad esse attribuita nell'antichità. La ricchezza della documentazione fornita dalle città campane mette a disposizione, soprattutto, la possibilità di vivere la decorazione pittorica nel suo contesto e di percepire la cultura alla base delle scelte tematiche e stilistiche dei committenti. Con tale obiettivo, il volume prende in considerazione lo schema iconografico della coppia seduta e ne segue le modalità di creazione e di trasmissione, con tutte le trasformazioni causate dal cambiamento dei contesti. Il risultato di questa complessa lettura multidisciplinare è quello di un percorso vivido attraverso gli interni delle case pompeiane e le loro immagini, tra fruitori, committenti e pittori, attori di un dialogo vivace e mutevole fra la società e il suo immaginario.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 68.40
€ 72.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci