Arturo Martini. I capolavori
Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.
prezzo di copertina: € 33.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Arturo Martini. I capolavori
Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)
Studi su Arturo Martini. Per Ofelia
A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)
Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.
Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)
Le Metamorfosi d'Ovidio, Ridotte Da Giovanni Andrea dell'Anguillara in Ottava Rima, Impressione Sesta, al Christianissimo Re di Francia Henrico Secondo. Di Nuovo dal Proprio Autore Rivedute e Corrette con le Annotazioni di M. Giuseppe Horologgi, con Posti
Publius Ovidius Naso
Fabio & Agostini Zoppini fratelli
In-16 gr. (mm. 194x140), mz. pelle ottocentesca (risg. rifatti), dorso a cordoni con decoraz. a secco e tit. oro su tassello, 4 cc.nn., 268 cc.num., ornato da capilettera, finalini e cornici architettoniche figurate che inquadrano lArgomento e la grande composizione allinizio di ciascun libro. Sono 15 pregevoli vignette xilografate che illustrano i quindici libri in cui è diviso il poema epico in esametri di Publio Ovidio Nasone (42 a. - 18 d.C.), di grandissimo interesse artistico e letterario. Lopera (una delle più significative della letteratura di Roma antica), comprende la narrazione di 246 favole metamorfiche. Discreto esemplare.
Venezia, 1580; ril., pp. 269, cm 15x20,5.
Testo in:
Peso: 1.42 kg

Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese
Gli Eredi dei Macchiaioli. Da Silvestro Lega a Plinio Nomellini
La colonna sonora delle nostre vite. Canzoni di lotta del XX Secolo
Il restauro e la cura dell'albero. Mauro Civita tra vita e opere
