libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Cesare Martuzzi e la Musicotipia

Edizioni del Girasole

Ravenna, 2010; br., pp. 192, ill. b/n, cm 17x24.
(Girasole Documenti).

collana: Girasole Documenti

ISBN: 88-7567-530-9 - EAN13: 9788875675301

Soggetto: Musica

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.63 kg


Bela burdela fresca e campagnola..." chi non ricorda i versi e le musiche di questa ed altre cante che Cesare Martuzzi ha fatto conoscere attraverso i suoi "canterini" e ha lasciato come patrimonio a tutto il popolo di Romagna? Ciò che invece non tutti conoscono di Martuzzi è la sua opera forse più interessante: La "Musicotipia", un nuovo sistema di scrittura musicale che tanta curiosità riscosse negli anni '50 del secolo scorso.
Particolare approfondimento in questa pubblicazione è stato riservato a questo suo nuovo metodo e alla ricerca storica di altre notazioni che nel corso dei secoli fino ad oggi sono nate per cercare di sostituire la scrittura tradizionale definita troppo complicata e infarcita di simboli. Martuzzi, artista di grande spessore creativo e morale, attraversa il ventennio fascista senza scendere a compromessi col regime: restano memorabili e qui documentate le sue prese di posizione contro facinorosi camerati che pretendevano da lui e dai "canterini" brani di ispirazione littoria. Sono presenti però, anche testimonianze della esibizione dei canterini al matrimonio di Galeazzo Ciano ed Edda Mussolini o le parole di apprezzamento di Arnaldo Mussolini (fratello di Benito) per la musica di Martuzzi.
Questo libro vuole essere quindi un documento che approfondisce l'aspetto creativo, biografico, letterario e musicale di un artista che ha sempre vissuto e lavorato nella sua terra e per la sua terra.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 23.75
€ 25.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci