libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Luigi Franciosini

List - Laboratorio Internazionale Editoriale

Trento, 2024; br., pp. 120, ill. col., cm 17x24.

ISBN: 88-32080-70-2 - EAN13: 9788832080704

Soggetto: 1960- Contemporaneo,Architetti e Studi,Urbanistica e Viabilità

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Il libro di Laura Pujia tenta di tracciare la poetica architettonica che contraddistingue il lavoro di Luigi Franciosini (1957), architetto e professore ordinario di Composizione architettonica e urbana presso il Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi Roma Tre. Il volume, inserito nella collana ILS dedicata al progetto innovativo degli spazi di apprendimento, si struttura attraverso la rilettura di una selezione di recenti progetti per l'edilizia scolastica. Tale produzione non può che essere direttamente connessa con la pratica portata avanti negli anni dall'architetto in diversi ambiti, dal patrimonio culturale ai luoghi per l'archeologia, e che ha permesso di approfondire il tema delle architetture pubbliche per la collettività. La sua indagine progettuale, secondo l'autrice, tesse costantemente una relazione profonda con il contesto che, nelle architetture per la scuola, persiste nei principi compositivi e tipologici adottati in una continua ricerca tra spazio e tettonica, innovazione e tradizione, topografia e forma urbana. I casi di studio scelti, raccolti in questa monografia e illustrati con un apparato grafico inedito di disegni a mano, si interrogano sul senso operativo della disciplina del progetto e sul ruolo che essa potrebbe assumere per la comunità a partire dalla costruzione dei paesaggi per la nostra contemporaneità rintracciando la cifra stilistica che contraddistingue uno dei protagonisti dell'architettura italiana. La pubblicazione, presentata dal Direttore della collana ILS Massimo Faiferri, contiene la prefazione di Francesco Cellini.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.90
€ 22.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione