libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Kay Otto Fisker. Architetto danese della monumentalità del quotidiano

Campisano Editore

Roma, 2021; br., pp. 352, ill. b/n, 50 ill. col., cm 16,5x24.
(Storia dell'Architettura).

collana: Storia dell'Architettura

ISBN: 88-85795-72-2 - EAN13: 9788885795723

Soggetto: Architetti e Studi,Storia dell'architettura

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Kay Otto Fisker (Frederiksberg, ???? - Copenhagen, ????) fu uno dei più importanti architetti danesi del Novecento e professore all'Accademia di Belle Arti di Copenhagen. Più conosciuto in Italia per l'Accademia di Danimarca a Roma, fu considerevole il suo contributo nell'edilizia residenziale nella città di Copenhagen. Indagò con cura ogni aspetto progettuale riflettendo su temi quali il raggiungimento di una ottima salubrità degli ambienti domestici e la ricercata traduzione in chiave moderna del linguaggio folcloristico delle costruzioni anonime della Danimarca. Perseguì il disegno di un'architettura monumentale democratica per costruire luoghi quotidiani di qualità per i cittadini. Ebbe un ruolo chiave nel saper assorbire in modo critico i principi fondamentali del Movimento Moderno, rapportandoli ai caratteri tipici dell'architettura danese. Questo testo, corredato di documenti e disegni originali mai pubblicati prima, restituisce integralmente la figura di Kay Otto Fisker come studente, architetto, docente e teorico. Vengono ricostruiti i rapporti con i suoi maestri e colleghi. Attraverso una selezione dei suoi progetti, suddivisi per tipologia, viene costruita una lettura critica che permette di individuare temi e ricerche ricorrenti nel processo creativo e compositivo del maestro danese.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 38.00
€ 40.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci