libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Un'Americana alla Corte dei Savoia. Il Diario dell'Ambasciatrice degli Stati Uniti in Italia dal 1861 al 1865

Umberto Allemandi

Torino, 2004; ril., pp. 288, 16 ill. b/n, cm 15,5x23,5.
(Varia).

collana: Varia

ISBN: 88-422-1166-4 - EAN13: 9788842211662

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura),Società e Tradizioni

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.94 kg


Il diario di Caroline Marsh, scritto tra il 1861 e 1865, è una straordinaria testimonianza della vita culturale e politica dell'Italia unita e di Torino come capitale del nuovo regno, in un momento storico particolarmente cruciale per il paese. Donna aperta e liberale, come moglie del primo ambasciatore americano in Italia e «doyenne» del corpo diplomatico, Caroline Marsh si trova in una posizione ideale per commentare fatti e persone del tempo che rivivono nel testo in modo vivo e spregiudicato. Spesso affascinata dalle abitudini locali, sempre curiosa di novità ma anche infastidita da quelle che ritiene inutili regole e impossibili restrizioni di etichetta, il suo racconto è un documento di vita pubblica e privata di incredibile vivacità e realismo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.00
€ 25.00 -20%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci