libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

L'isola fantasma. Dragon Kingdom of Wrenly

Tunué

A cura di Di Marco S.
Illustrazioni di Greco O.
Traduzione di A. Cirafisi.
Latina, 2025; br., pp. 144, ill., cm 14x20,5.
(Tipitondi. 169).

collana: Tipitondi.

ISBN: 88-6790-584-8 - EAN13: 9788867905843

Extra: da 8 anni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.26 kg


Dopo essere sopravvissuti a una maledizione, ad alcuni incantesimi malvagi e a un drago arrabbiato, Ruskin, Cinder, Groth e Roke decidono che è ora di divertirsi. Gli amici draghi partono per un campeggio sull'Isola Fantasma, situata in un angolo remoto di Wrenly, per vedere le "statue" delle creature del bosco che sono state temporaneamente trasformate in pietra dai cuccioli di basilisco residenti. Groth assicura agli altri che non ci sono fantasmi sull'Isola Fantasma e che il posto si chiama così semplicemente perché è deserto. I basilischi dormono durante il giorno e cacciano di notte, quindi finché sono cauti e silenziosi, non dovrebbero avere nulla di cui preoccuparsi. Ma non è esattamente così, anzi i basilischi non sono certo la cosa più spaventosa che l'isola ospita. Età di lettura: da 8 anni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.72
€ 15.50 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione