libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Viaggio dell'anima

Edizioni dell'Ippogrifo

Sarno, 2024; br.

ISBN: 88-31995-35-9 - EAN13: 9788831995351

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Alla morte ci si avvicina, in maniera implacabile, verso una vetta; col passare degli anni, delle esperienze, il viaggio verso questa soglia lo esorcizziamo e il tempo che scorre diventa un inseguire, senza fretta, un attraversamento verso un inafferrabile orizzonte. Dietro di esso e nel mentre, alla vita reale o cosiddetta tale, staziona il sogno, l'isola senza regole che c'è, immateriale, ma sensibile, emozionale eppure così evanescente. L'ascesa di Anna, il sentiero verso questa "montagna incantata", verso il bacio che spalanca l'abisso o nutre i sensi, è un'apnea in un battito di ciglia. Ascesi e anima, spirito e riflessione calcano le scene di un mondo che è un turbinio, un buco nero, un restare ancorati alla gravità terrestre. Ma questi sogni, riflessioni, la ricerca del dialogo, le aspirazioni delineate sono l'isola e la meta di un orizzonte oltre l'Io e il noi: l'anima ha il bisogno di riflettersi in un Tu che diventa Uno. Tu, lettore, scrivi il resto... dalla postfazione di Marcello Napoli

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci