libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Viaggio a Mezzomondo

Nulla Die

Piazza Armerina, 2018; br., pp. 276, cm 14,5x21.
(Parva Res. I segni).

collana: Parva Res. I segni

ISBN: 88-6915-168-9 - EAN13: 9788869151682

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.7 kg


"Viaggio a Mezzomondo" nasce dalla malinconica, a tratti anche dolorosa rievocazione di un mondo che ci appartiene, che appartiene ai nostri figli e a tutti i "nuovi uomini" che tramanderanno nei secoli l'evoluzione del pensiero umano. È un romanzo che si schiera dalla parte degli increduli, dei sognatori incalliti, degli stravaganti. A fianco di chi, nonostante i prodigi della tecnica e del genio analitico, si ostina a combattere la forza di gravità, a credere che ci sia un tempo alternativo e a non tacere di ali che non volano, specchi che non riflettono, scarpe che non calzano. L'avventuroso girovagare di un bambino, smarritosi fra le strambe popolazioni di là del Tempo, spingerà il lettore di qualsiasi età a farsi domande sul senso che i mortali ripongono nella loro esistenza, sulle informazioni che quotidianamente archiviano e irrimediabilmente lasciano svanire, sul valore da attribuire, infine, alla ricerca della verità e di ciò che reputiamo "importante" per la realizzazione del nostro presunto destino sulla Terra.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci