libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

prezzo di copertina: € 33.00

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Costo totale: € 33.00 € 85.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Torino, 2008; br., pp. 94, 8 ill. b/n, cm 12,5x19,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Arezzo, Basilica di San Francesco, 24 marzo - 4 novembre 2018.
Roma, 2018; br., pp. 96, ill. col., cm 21,5x21,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Gli italiani e la moda. 1860-1960

Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, 8 aprile - 1 novembre 2017.
A cura di Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; br., pp. 94, ill. b/n, cm 16x23.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)

Gli italiani e la moda. 1860-1960

chiudi

AMORÉROS - n. 41, gennaio-giugno 2020

Mario Adda Editore

A cura di Nigro R. e Angiuli L.
Bari, 2020; br., pp. 152, ill., cm 17x24.
(Incroci).

collana: Incroci

ISBN: 88-6717-510-6 - EAN13: 9788867175109

Soggetto: Periodici

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.5 kg


Forse la parola 'amore' è la più abusata in assoluto, anche a causa della sua intrinseca presunzione lessicale, che la porta a riassumere in sole cinque lettere (quattro, addirittura, nell'omologo lemma inglese love) ciò che in altre lingue e in altre epoche è stato detto e scritto in diversi modi e diverse sfumature. Il dizionario e la cultura greca riuscivano a distinguere la philìa dall'agape, la storge dall'eros: quest'ultima accezione ha poi predominato sulle altre, grazie alla sua parentela con la sessualità.
La nostra cultura, invece, ha avuto bisogno di aggettivi da aggiungere al sostantivo 'amore' per distinguere quello 'sacro' da quello 'profano' fino al punto di produrre un approccio schizofrenico nei confronti di un quid che potrebbe fare a meno di apposizioni integrative o specificanti, e tendere verso l'unicità capace di contenere la molteplicità.
Facendo tesoro di queste riflessioni, "incroci" si incarica di dar voce all'amore e di renderlo coinquilino dell'eros, fino a farli con-fondere, così come possono confondersi in un'unica disposizione emotiva i mille oggetti e le altrettante forme di amore esperite dagli esseri umani.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.50
€ 10.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione