libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Senza Titolo

Aletti Editore

Villanova di Guidonia, 2019; br., pp. 124.
(Poeti in transito).

collana: Poeti in transito

ISBN: 88-591-6077-4 - EAN13: 9788859160779

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.6 kg


"'Senza titolo' è il nome appropriato della raccolta di Raffaele Olla in cui le tematiche trattate sono numerose e, quindi, non subito riconducibili a un comune denominatore. Viene dedicato spazio alla tragedia dell'olocausto con termini molto crudi: 'Devo fare in modo che tutto sia in ordine/ alcuni di loro ancora si muovono, si agitano,/ non riuscirò a farli passare dalla loro ultima porta/ dovrò appenderli/ l'estremo saluto sarà in braccio a dei grossi ganci arrugginiti' Anche parlando della gelosia l'autore utilizza termini forti e l'ossimoro: 'urla mute' inquadra i drammi vissuti ogni giorno. Vita e morte si alternano nella storia dell'ebreo Zakharia che per un pezzo di pane diventa a sua volta aguzzino: 'Devo solo buttarli dentro un forno/ così facendo avrò un pezzo di pane in più.' Nella silloge si coglie un'attenzione per le persone semplici che conducono un'esistenza di sacrifici, come i pastori sardi: 'Lunghi viaggi di transumanza,/ custodia forzata delle greggi,/ corsi d'acqua in assenza di rumore,/ fiume di corsa breve,/ pascolo magro.' Di fronte a tanti problemi e difficoltà il messaggio di Olla ribadisce il valore della pace, la condanna della guerra per mezzo della poesia che riveste il ruolo di nucleo centrale di ogni testo insieme allo stupore che ci desta camminare in montagna: 'Niente domande,/ nessuna risposta,/ solo passi su passi.' (dalla prefazione di Alessandro Quasimodo)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci