libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

I fiori sono righe rosse e bianche

PSEditore

Firenze, 2021; br., pp. 228, cm 14x21,5.

ISBN: 88-5546-741-7 - EAN13: 9788855467414

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.3 kg


In un lungo percorso in treno da Milano fino in Puglia, casa natale del protagonista, i ricordi personali dell'uomo si susseguono in modo scomposto, in un andirivieni che si mescola al presente, alle riflessioni e agli incontri con altri viaggiatori. Così la conoscenza di Evelyn rappresenterà per il narratore una vigilia, un punto di svolta benefica tra i vari intrecci, ma soprattutto un'opportunità per riappacificarsi con un passato ombroso in cui si staglia una vicenda legata a un omicidio insoluto, per vivere infine con più serenità il presente. Il viaggio in treno diventa quindi metafora dello scorrere del tempo, un percorso, proprio come succede nella vita reale, composto da arrivi e ripartenze, per giungere infine ad Astàpovo - la piccola stazioncina in cui morì Tolstoj - dove finiscono i viaggi di ognuno di noi. O forse no.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.90 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci