libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il cardinale Domenico Toschi. Da Castellarano a Roma. 1535-1620

Edizioni Diabasis s.r.l.

A cura di Gardenghi V.
Parma, 2009; br., pp. 160, cm 16x23.
(Stati di Luogo).

collana: Stati di Luogo

ISBN: 88-8103-639-8 - EAN13: 9788881036394

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.24 kg


Analisi accurata dei documenti e delle fonti archivistiche, profonda conoscenza della letteratura sul tema: questi sono i pregi del volume. Una narrazione rigorosa ma anche vivace ci guida alla conoscenza della figura del Cardinale Domenico Toschi, massimo teorico, nell'età della Controriforma, del potere teocratico, ma anche giurista raffinato, magistrato secolare e Governatore di Roma. Nel conclave del 1605 sfiorò l'elezione al papato, fallita non solo per le accuse a lui mosse di linguaggio scurrile, ma piuttosto per il tenace sostegno alla prevalenza definitiva della monarchia papale come principato secolarizzato sulla funzione religiosa. La sua opera teorico-pratica, le Practicarum conclusionum iuris, otto grandi volumi che lo resero famoso in tutto il mondo, lo mette in luce come sostenitore di un grande diritto universale canonicocivile, fondato sul potere del papa, l'unico in grado di portare pace e sicurezza in tutto il mondo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 22.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci