libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Passaporto giallo

L'Orto della Cultura

A cura di D. Rossi.
Pasian di Prato, 2018; br., pp. 296.

ISBN: 88-99588-71-6 - EAN13: 9788899588717

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.42 kg


La patria natia è una madre premurosa a cui rivolgere sempre lo sguardo malinconico, luogo al quale tendere perché custode di radici profonde impossibili da recidere. Ma quando fin dall'infanzia, vissuta in una "terra di nessuno" come la provincia lombarda, si percepisce un senso di incomunicabilità che si trasforma in uno shock culturale e linguistico che deflagra nel periodo più delicato della tua formazione, e quella patria "matrigna" ti rigetta come un corpo estraneo portandoti via l'unico vero riferimento familiare, ti senti inesorabilmente spinto verso altre sponde, quelle di sconosciute terre straniere. Il Passaporto Giallo è la sineddoche di "un cervello in fuga", di una ragazza che troverà nella musica e nell'arte il suo porto sicuro. Un viaggio alla scoperta di se stessa e del mondo che diventa sinonimo di fuga, in un groviglio di personaggi, situazioni e vortici emozionali che investono anche la forma e la qualità della scrittura in piani paralleli o sovrapposti. È bene lasciare il proprio Paese? È questo il destino di chi vive da "cittadino del mondo, sradicato, in bilico tra le lingue e le terre? Ci si può riconciliare con il proprio Paese e la propria Cultura?

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci