Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"
Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, 4 marzo - 11 giugno 2023.
A cura di Picchiarelli V. e Pierini M.
Milano, 2023; ril., pp. 592, 650 ill. col., cm 24x21.
prezzo di copertina: € n.d.
|
Libri compresi nell'offerta:
Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"
Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, 4 marzo - 11 giugno 2023.
A cura di Picchiarelli V. e Pierini M.
Milano, 2023; ril., pp. 592, 650 ill. col., cm 24x21.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)
Michele Rocca e la pittura rococo a Roma
Brescia, 2004; ril. in cofanetto, pp. 310, ill. b/n e col., tavv., cm 24,5x31,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 180.00)
Cucinare per gli amici
Traduzione di S. Mancuso.
Milano, 2012; ril., pp. 269, ill., cm 21x26,5.
(Gli Illustrati).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.90)
Antiche maioliche siciliane a Malta. Antique sicilian maiolica in Malta. Catalogo della mostra
Ragona Antonino. Larinà Giusi. Savona Ventura Charles
Bruno Leopardi Editore
Valletta, St.James Cavalier, 21 settembre - 21 ottobre 2001.
Valletta, St. James Cavalier, 21 settembre - 21 ottobre 2001.
Ragusa, Castello di Donnafugata, 9 novembre - 2 dicembre 2001.
Caltagirone, Palazzo del Seminario, 13 dicembre 2001 - 27 gennaio 2002.
Traduzione di Prosperi M.
Testo Italiano e Inglese.
Palermo, 2001; br., pp. 300, ill. b/n num. n.t., tavv., cm 23x33.
ISBN: 88-87135-28-2 - EAN13: 9788887135282
Soggetto: Arte Vetraria,Arti Decorative (Ceramica, Porcellana, Maiolica),Collezioni,Saggi e Studi sull'antichità
Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento
Luoghi: Europa
Testo in:
Peso: 1.75 kg
Questi raffinati reperti, commissionati ed importati appositamente dai Cavalieri di Malta per la loro Sacra Infermeria, oltre che per arricchire le residenze degli aristocratici, saranno esposti sia a Malta che a Ragusa e Caltagirone, in Sicilia. Questa si presenta, quindi, come una opportunità eccezionale per il pubblico siciliano che vorrà recuperare testimonianza dei manufatti di maiolica dopo che la maggior parte di essi, appartenenti allo stesso periodo, fu distrutta da un tremendo terremoto che colpì la Sicilia nel 1693.
Malta ha sempre mantenuto stretti legami con la Sicilia, avendo fatto parte del suo regno fino agli inizi del XIX secolo. La maiolica siciliana in esposizione offre una testimonianza dei legami storici tra le due isole mediterranee i cui destini furono plasmati parallelamente nel corso dei secoli. Anche la storia dell'attività artistica su entrambe le isole spesso concorreva in maniera simile e questa mostra è la dimostrazione vivente che il legame sociale ed estetico non è stato abbandonarto.
Francesca Cenerini € 18.05
€ 19.00 -5 %
Fontanarosa Cristina € 11.40
€ 12.00 -5 %
Fabio Gigante € 25.65
€ 27.00 -5 %
Wirth Oswald € 14.25
€ 15.00 -5 %
Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
Incantevole Puglia. Fra arte, storia e natura. [Edizione Italiana e Inglese]

Orchestra Solare / 1980. Un'opera di Osvaldo Mazza e Massimo Perazzo
Archeologia a Pietrabbondante. Vol. 2: Ricerche e studi 2010-2022
