libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Il manifesto della cucina nazionale italiana

Aliberti Edizioni

Reggio Emilia, 2009; br., pp. 347, ill., cm 24x27.

ISBN: 88-7424-518-1 - EAN13: 9788874245185

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.24 kg


Questo libro partecipa alla discussione sulla nuova cucina italiana con un progetto che punta soprattutto all'italianità, aldilà delle forti tentazioni esterofile osservate e subite in questi ultimi tempi. L'ipotesi è che il superamento del provincialismo/campanilismo gastronomico possa finalmente dare vita a un ricettario nazionale nel quale riescano a riconoscersi tutti gli italiani, dall'arco alpino a Lampedusa, pur salvaguardando ciascuno la cucina del suo territorio. Il metodo suggerito prevede l'accostamento di prodotti tra loro distanti, lo scambio di tecniche locali e la rilettura delle ricette regionali in chiave contemporanea e trasversale al gusto di tutti gli italiani. A una prima parte teorica che illustra il Manifesto sulla base di articolate riflessioni, segue un ricettario di 170 ricette abbinate ai rispettivi vini. Sono state ideate da Martino Ragusa oltre che da cuochi professionisti, gastronomi e appassionati di cucina.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci