libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il collezionista di orologi

Minerva Edizioni

Argelato, 2010; br., pp. 176, ill., cm 13x21.

ISBN: 88-7381-335-6 - EAN13: 9788873813354

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.24 kg


L'uccisione di Alba Fregna, una importante collezionista di orologi, scatena profondi rancori e aspre rivalità nel paese di Molinella che, pur essendo nella provincia di Bologna, guarda anche verso la riviera adriatica, con cui condivide molti odori e sapori, la piada alla cipolla, per esempio. Il commissario Gianni Passerini dà il via alle indagini e, con l'aiuto dell'amico Santo Merendino, agente di commercio e appassionato investigatore dilettante, scava nelle vite e nel passato dei personaggi coinvolti, portando alla luce fatti, vicende e traffici illegali. Poi, la sparizione di uno degli orologi più rari al mondo, rubato durante una festa privata, scatena un'ulteriore serie di reazioni intessute di passioni e di gelosie. Il tutto, nella calda atmosfera padana, che erompe nei commenti e nel cicaleccio dei clienti di Montecitorio, che altro non è se non il nome dato alla bottega del barbiere Enrico, il vero centro del paese... Questo libro è stato scritto con un sistema che si può definire "custom made", cioè su misura. L'idea infatti parte dalle persone, che hanno prestato il loro nome e cognome e il proprio volto ai personaggi immaginari, comparendo così nelle foto pubblicate all'interno del libro. Sono quindi donne e uomini veri, reali, autentici. È il racconto che li rende diversi dalla vita quotidiana, trasformandoli negli attori e nelle attrici di una storia completamente immaginaria.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci