libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Silicon Valley. No_Code Life

Electa - Mondadori

Milano, 2021; ril., pp. 192, ill., cm 23x31.
(Progetti speciali Rizzoli).

collana: Progetti speciali Rizzoli

ISBN: 88-918-2952-8 - EAN13: 9788891829528

Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Collezioni,Fotografia

Luoghi: Extra Europa

Extra: Arte Americana

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


La Silicon Valley è un "non luogo". Non ci sono cartelli stradali che la indichino e sulle mappe non è segnata: ciò significa che, da un punto di vista prettamente geografico, la Silicon Valley non esiste. Tod's No_Code ha commissionato un viaggio on the road in Silicon Valley al fotografo iraniano americano Ramak Fazel. L'obiettivo del viaggio è raccontare la vera vita nella Valley, oltre quello che ogni giorno ci raccontano i media. Cosa c'è al di là delle immagini ufficiali delle grandi compagnie del tech? Come vivono gli abitanti di questo pezzo di terra della California situato sotto San Francisco? Dove abitano? Che case hanno? Che ristoranti frequentano? Che macchine guidano? Come si divertono? Con al collo la sua inseparabile Rolleiflex analogica, il fotografo Ramak Fazel ci accompagna nel suo viaggio alla scoperta dei segreti di uno dei luoghi più protetti al mondo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci