libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Una democrazia di successo? La Spagna dalla transizione democratica al governo Zapatero

Rubbettino Editore

Soveria Mannelli, 2006; br., pp. 200, ill., cm 14,5x22,5.
(Sociologia e Politica).

collana: Sociologia e Politica

ISBN: 88-498-1425-9 - EAN13: 9788849814255

Luoghi: Europa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.37 kg


A chi oggi legge analisi sulle vicende politico-sociali spagnole, non di rado capita di imbattersi in espressioni quali "la lezione spagnola", "il modello spagnolo", "il miracolo spagnolo", "una storia di successo". Al di là del loro carattere enfatico, tali espressioni sono tese a riassumere uno o più dei positivi e talvolta sorprendenti risultati ottenuti dalla Spagna democratica. Quali sono stati questi risultati? A cosa sono dovuti? Come sono stati ottenuti? Il volume cerca di fornire alcune possibili risposte a tali interrogativi indagando sulle istituzioni di cui gli spagnoli hanno saputo dotarsi e sulle strategie da essi utilizzate per ottenere da un lato l'esistenza di un'area pacificata in cui i conflitti vengono neutralizzati e dall'altro risposte adeguate a una certa quantità di sfide provenienti sia dall'ambiente nazionale che da quello internazionale. Insomma, sulle istituzioni della democrazia, sulla loro costruzione, sul loro funzionamento.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci