libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Virginiana Miller storie di parole e musica. Con CD Audio

Erasmo

Livorno, 2010; br., pp. 128, ill., cm 22x22.

ISBN: 88-89530-53-7 - EAN13: 9788889530535

Soggetto: Musica,Società e Tradizioni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.43 kg


Tutto comincia una sera di giugno del 1985, con una birra tra amici in un locale del centro di Livorno e un sogno. E continua con un manipolo di adolescenti decisi a mettere in piedi dal niente un gruppo musicale che riesca nell'impresa di sintetizzare gli esiti più recenti della musica britannica con la tradizione cantautorale italiana... Il libro ripercorre la storia dei Virginiana Miller, il gruppo che ha silenziosamente rivoluzionato la musica pop italiana, dalla gavetta nella Livorno dei primi anni '90 alla gloria del loro ultimo disco, "Il primo lunedì del mondo", raccontandone i successi e i momenti di crisi, seguendone i protagonisti sul crinale tra vita pubblica e privata. Arricchito da materiale fotografico inedito e dagli interventi di Sandro Veronesi, Giampoalo Simi, Riccardo Staglianò e del musicologo Marco Lenzi, corredato di un CD di canzoni tratte dai primissimi demo del gruppo e mai ascoltate prima, "Virginiana Miller. Storie di parole e musica" è scritto a cavallo tra giornalismo e narrativa in uno stile scorrevole concepito per essere teoricamente letto anche da chi dei Virginiana Miller non avesse mai sentito una canzone.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci