libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Lezioni di elettrotecnica

Pisa University Press

Pisa, 2013; br., pp. VIII-362, cm 17x24.
(Didattica e Ricerca. Manuali).

collana: Didattica e Ricerca. Manuali

ISBN: 88-6741-037-7 - EAN13: 9788867410378

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.45 kg


Il testo intende costituire un supporto didattico per l'apprendimento dell'Elettrotecnica. Questa materia è spesso prevista nei primi anni dei corsi di Laurea di Ingegneria, e quindi va considerata a tutti gli effetti una materia propedeutica che molto spesso introduce concetti completamente nuovi per gli studenti. Questa caratteristica richiede perciò un'esposizione che sia il più possibile semplice e chiara. D'altra parte il corso è normalmente ricco di contenuti ed è anche l'insegnamento preposto alla formazione nello studente della mentalità di approccio circuitale ai problemi. Si è quindi cercato di separare l'aspetto circuitale vero e proprio, ovvero la formazione della mentalità di analisi dei circuiti elettrici, dalla complessità matematica risolutiva del problema che invece viene inquadrata come un aspetto distinto del problema della soluzione di un circuito.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione