libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Bevi come ami

Ronca Editore

Sospiro, 2022; br., pp. 148.

ISBN: 88-7546-058-2 - EAN13: 9788875460587

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


"Bevi come ami" è un saggio scientifico-divulgativo inerente all'enologia e all'assaggio del vino; può essere paragonato, per gli argomenti trattati (non per il taglio stilistico), a un primo corso di sommelier. Il libro, prendendo come spunti esperienze di vita vissuta in campo enologico dall'autore, enologo e comunicatore di vino, accompagna il lettore attraverso la conoscenza di quest'ultimo, della sua produzione e delle tecniche di assaggio. Marco Razzauti ci parla di tutto questo mantenendo sempre lo stesso brillante metro stilistico e presentando concetti tecnico-scientifici intervallati da esperienze personali e da parallelismi amorosi; nei tanti anni in cui ha insegnato ai corsi di sommelier in tutta Italia, infatti, l'autore ha notato che il parallelismo vino-amore accende l'attenzione, facilita la comprensione e aiuta a memorizzare quello che si ascolta. Questo libro è un approccio nuovo e divertente per imparare ad assaggiare un vino senza annoiarsi, trovando sempre nuovi stimoli: c'è indubbiamente qualcosa di sensuale nell'assaggio di un vino, e l'autore ce lo racconta finalmente senza reticenze e senza tabù.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci