libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'Italia c'è

Salerno Editrice

Roma, 2008; br., pp. 128, cm 15x21.
(I Sostenibili. Mentori. 2).

collana: I Sostenibili. Mentori

ISBN: 88-8402-593-1 - EAN13: 9788884025937

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.2 kg


L'opera. ERMETE REALACCI, GRANDE PROTAGONISTA DELLA POLITICA ITALIANA, SI RACCONTA PER LA PRIMA VOLTA A TUTTO TONDO IN UN LIBRO CHIARO, AGILE E BRILLANTE L'Italia è il Paese più bello del mondo: Realacci ne evidenzia instancabilmente le potenzialità, legate alla bellezza paesaggistica e urbana e, soprattutto, allo "stile di vita", quel mix di fattori che rispecchia l'unicità del nostro sistema produttivo, basato sulla piccola e media impresa e sulla qualità. Ecco dunque gli ingredienti della ricetta di Realacci: la qualità italiana e la capacità di far incontrare economia e sociale, politica e territorio, ambiente e impresa sull'obiettivo che deve necessariamente essere comune, quello di uno sviluppo sostenibile. Il libro ripercorre le tappe principali della sua attività, dalle iniziative sui Comuni italiani all'elaborazione della teoria della soft economy, dal Prodotto Interno Qualità alla Fondazione Symbola. E poi ancora i media, la giustizia, la globalizzazione, le istituzioni, la multiculturalità, il commercio equosolidale, l'ecomafia...

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci