libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Diario segreto di un sopravvissuto

Giulio Einaudi Editore

Torino, 2024; br., pp. 280, cm 13x20.
(Einaudi. Stile Libero Extra).

collana: Einaudi. Stile Libero Extra

ISBN: 88-06-26567-9 - EAN13: 9788806265670

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.21 kg


Un libro esilarante, acre, caustico, spudorato. In Diario segreto di un sopravvissuto Remo Remotti racconta la propria vita alternando agli episodi buffi o disperati le più celebri tra le sue poesie. E ne approfitta per dare il meglio, ovvero assolutamente il peggio, di sé. «Remo non è stato, diciamo così, un artista da Pantheon. O da accademia. O da red carpet. Ha disperso la sua energia (atomica) in miliardi di attività il più delle volte incompiute, ha viaggiato moltissimo, vissuto furiosamente, amato a iosa, è stato in quasi tutti i posti del mondo, anche in manicomio, ha riso, cantato, scritto, recitato, mangiato, bevuto sempre con una naturalezza smagliante, fanciullesca, al riparo dai sensi di colpa così come dall'autocompiacimento». (Michele Serra, la Repubblica) Storie di vagabondaggi, di eccessi, di rapporti con artisti e di pentimenti, cuciti insieme con versi in cui il grande autore declama in modo esplicito la sua ossessione bukowskiana per il sesso. Un'opera che dopo tanti anni ci lascia ancora una risata stupefatta e liberatoria, una misteriosa leggerezza.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci