libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Sardegna. 20 fotografi di riti e feste

Carlo Delfino Editore

A cura di Renato Brotzu.
Sassari, 2021; ril., pp. 208, 230 ill. b/n e col., cm 30x26,5.

ISBN: 88-9361-230-5 - EAN13: 9788893612302

Soggetto: Collezioni,Fotografia,Società e Tradizioni

Luoghi: Sardegna

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.65 kg


Questo libro fotografico è interamente dedicato alle Feste e ai Riti della Sardegna. Un tema affascinante, di grandissimo interesse, che i fotografi coinvolti hanno esplorato, utilizzando le tecniche tipiche del reportage e della fotografia antropologica. Un'opera che con la fotografia invade il campo dell'espressione visiva, attraverso il messaggio e la sua forza documentale, suscitando emozioni che arrivano dritte al cuore. Emerge un'isola con le sue passioni mediterranee, con il mare intorno che separa e preserva, un isolamento che ci rende a volte levantini a volte arroccati, ma sicuramente fieri di farci coinvolgere dalla ritualità e dai momenti giocosi e collettivi che sottolineano un'appartenenza spesso per noi irrinunciabile e catartica. Viene fuori un lavoro corale, una dimensione sociale delle Feste e dei Riti. Susan Sontag definiva ogni fotografia un "memento mori". Fare fotografia vuol dire documentare talvolta la scomparsa, ma anche fissare l'esistenza, la vulnerabilità e la mutabilità del tempo e delle ritualità che lo caratterizzano. In ognuna di queste foto si coglie la partecipazione emotiva dei 20 fotografi che non hanno voluto rappresentare solo la parte folklorica delle manifestazioni popolari, ma con grande passione hanno concentrato la loro attenzione e il loro sguardo sugli aspetti emozionali del coinvolgimento collettivo, con la grandezza che è insita nella foto di reportage di dare, talvolta, come amava dire Henri Cartier Bresson, le spalle all'evento e documentare anche ciò che succede intorno.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 42.75
€ 45.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione