L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
prezzo di copertina: € n.d.
|
Libri compresi nell'offerta:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)
Fernand Pouillon. Costruzione, Città, Paesaggio Viaggio in Italia
Renato Capozzi - Giulio Barazzetta
Aiòn Edizioni
A cura di Sansò Claudia e Patrono Francesca.
Saggi di Ferlenga Alberto, Petruccioli Attilio e Sayen Catherine.
Firenze, 2019; br., pp. 112, ill. b/n, cm 16x24.
(Città e Paesaggi Meridiani. 7).
collana: Città e Paesaggi Meridiani
ISBN: 88-98262-79-5 - EAN13: 9788898262793
Soggetto: Architetti e Studi,Collezioni,Saggi (Arte o Architettura)
Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo
Testo in:
Peso: 0.34 kg
Direzione e organizzazione: Giulio Barazzetta, DABC Politecnico di Milano; Renato Capozzi, DiARC Università degli studi di Napoli "Federico II"; Catherine Sayen, présidente de l'Association Les Pierres sauvages de Belcastel, Toulouse. Cura generale e coordinamento: Giulio Barazzetta, Renato Capozzi, Francesca Patrono con Claudia Sansò e Mirko Russo.
Comitato scientifico: IT - Giulio Barazzetta, Martina Landsberger, Politecnico di Milano; Renato Capozzi, Federica Visconti, Università degli studi di Napoli "Federico II"; Francesco Collotti, Università degli Studi di Firenze; Alberto Ferlenga, IUAV Venezia; Gino Malacarne, Alma Mater Studiorum, Università di Bologna; Carlo Moccia, Politecnico di Bari; Dina Nencini, Università di Roma "La Sapienza"; Attilio Petruccioli, Politecnico di Bari.
FR- Marc Bedarida, ENSA Paris, La Villette; Jean Lucien Bonillo, INAMA-ENSA Marseille; Benjamin Chavardez, ENSA, Lyon; Jacques Lucan, ENSA Paris, Marne la Vallée.
CH - Vittorio Magnago Lampugnani, ETH Zurigo; Luca Ortelli, EPFL, Lausanne.
ES - Carmen Diez, Escuela de Ingeniería y Arquitectura Zaragoza.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
La Dimora di Penelope. Itaca: appunti di una storia archeologica
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)