libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Cinema & generi 2005

Le Mani

A cura di Venturelli R.
Recco, 2005; br., pp. 144, ill., cm 17x24.
(Cinema & Generi).

collana: Cinema & Generi

ISBN: 88-8012-304-1 - EAN13: 9788880123040

Soggetto: Cinema

Periodo: Nessun Periodo

Luoghi: Extra Europa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.16 kg


Horror, avventura, action, commedia... I film di genere continuano ad essere i preferiti del pubblico. Ma i generi si trasformano, slittano, si rinnovano e si mescolano fra loro, dando origine a sempre nuove forme. Parlare del cinema di genere significa ragionare sul punto nevralgico in cui s'incontrano l'industria e il mito, l'autore e lo spettacolo, la ricerca formale e il grande pubblico. Come mai l'horror è tornato di moda? Che cosa significa il nuovo rilancio dei film d'avventure marinare? Quali trasformazioni profonde si agitano sotto le superfici digitali del cinema action? "Cinema e generi 2005" affronta gli argomenti d'attualità dell'ultima stagione, guardando sia al presente che al passato, ma soprattutto al futuro.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci