libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Taccuino di chirurgia. Dall'ago e filo all'intelligenza artificiale

Mimesis Edizioni

Sesto San Giovanni, 2025; br., pp. 248, cm 14x21.
(Eterotopie. 1016).

collana: Eterotopie.

EAN13: 9791222317861

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.31 kg


Una professione esercitata per più di sessant'anni permette alcune riflessioni e proposte. Questo testo riguarda prevalentemente la vita della persona assistita e operata, purché anch'essa comprenda le difficoltà, di natura più umana che tecnica, che il chirurgo è chiamato ad affrontare. Non è semplice trovare un giusto equilibrio tra compassione e indifferenza e sapere decidere quando operare e quando non operare. È il momento di puntare a una nuova prospettiva del sistema sanitario, ancora oggi orientato verso il tecnicismo e parcellizzato in molteplici specializzazioni. Tale frammentazione lascia poco spazio alla partecipazione dei soggetti coinvolti nel processo di cura - soprattutto chirurgica - e alle loro storie, in quanto ogni paziente deve essere inteso come un soggetto unico e irripetibile. Molti, e solo apparentemente diversi, sono gli argomenti trattati, ma l'attualità impone di esprimersi sulla formazione del chirurgo, la comunicazione medico-paziente, il ruolo delle donne in chirurgia, l'evoluzione tecnologica, l'inefficienza del sistema sanitario, l'emergenza dei migranti. Un testo in cui si accoglie la convinzione che anche la professione del chirurgo debba rientrare nell'alleanza naturale tra scienza e umanesimo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.90
€ 22.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci