libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

In principio era l'albero

Il Rio

A cura di Ferlisi G.
Mantova, 2017; br., pp. 46, ill.
(Falcinella Fine Art).

collana: Falcinella Fine Art

ISBN: 88-85469-58-2 - EAN13: 9788885469587

Soggetto: Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura),Scultura e Arti Decorative - Monografie

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.22 kg


I "magic boxes" realizzati a quattro mani da Carla Volpati & Renzo Nucara prendono origine da un progetto nato nel 2013: un Arbre Magique si era allora trasformato in una metafora del loro vissuto tramite un'esperienza visiva condivisa, per far suonare le corde dell'emotività con una miriade di sagome colorate in plexiglas. Gli sviluppi indoor di tale esperienza sono ora sotto i nostri occhi, per meditare sulla sostanza della loro dimensione artistica, trait d'union fra la nostra fantasia e la realtà della vita in cui siamo quotidianamente immersi. I vari "magic boxes" assumono la forma di realizzazioni suggestive, quasi come le stralunate opere di Joseph Cornell. Carla e Renzo hanno infatti costruito veri e propri teatrini poetici. Dal loro sodalizio sono nate scatole con alberi imprevedibili e dai colori diversi, a rammentare le diverse fasce climatiche della terra. Le silhouette di animali, di personaggi, di foglie e fiori hanno ridefinito la forma iconica dell'albero che, con le sue radici ancorate al suolo e i suoi rami protesi verso il cielo, simbolicamente collega terreno e divino, natura e arte.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.50
€ 10.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci