libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Nella pena del tempo

Genesi

Torino, 2016; br., pp. 432.
(Humanitas. 9).

collana: Humanitas

ISBN: 88-7414-520-9 - EAN13: 9788874145201

Soggetto: Teatro

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.4 kg


«È il tempo la nota dominante delle cinque opere teatrali raccolte da Renzo Ricchi nel presente volume. Un tempo declinato come metro della vita, misura di tutte le emozioni e di tutte le narrazioni, eretto non a caso a vessillo dello stesso libro. Ad uno sguardo attento, i testi che lo compongono squadernano il mondo interiore dell'Autore, popolato da bellezza e da bontà, due solidi binari sui quali egli edifica sapientemente la sua personalità di drammaturgo e di poeta. La riflessione sul tempo che fugge innerva la raccolta (la terza del genere nella cospicua bibliografia di Ricchi), sorretta anche dalla fede cieca nell'amore umano, riflesso condizionato, e misericordioso, dell'amore di Dio. E se le età dell'uomo sono il baricentro dell'attuale esercizio drammaturgico di Ricchi, il pensiero ricorrente che contrappone le gioie lontane della sbiadita giovinezza ai dolori dell'ingrata vecchiaia, tuttavia la tematica della solitudine dell'uomo contemporaneo attraversa le scene, seppur all'apparenza varie, approntate dall'Autore cronologicamente durante il primo scorcio del nuovo millennio(...)» (Teresa Megale)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.67
€ 16.50 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci