Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens
A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.
prezzo di copertina: € 35.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens
A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)
Valerio Castello.
Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)
L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola
Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)
Perino & vele. Handle with care
Respi Lorenzo
Gangemi Editore
Roma, galleria AnnaMarraContemporanea, 11 giugno - 31 luglio 2014.
Testo Italiano e Inglese.
Roma, 2014; br., pp. 64, ill. b/n e col., tavv., cm 19x24.
(Arte, Disegno, Rilievo, Design).
collana: Arte, Disegno, Rilievo, Design
ISBN: 88-492-2875-9 - EAN13: 9788849228755
Soggetto: Collezioni,Design,Saggi (Arte o Architettura),Scultura,Scultura e Arti Decorative - Monografie
Periodo: 1960- Contemporaneo
Testo in:
Peso: 0.287 kg
"Maneggiare con cura" non è solo un esplicito richiamo alla fragilità intrinseca nel materiale cartapesta, ma è soprattutto un avvertimento per il pubblico, un monito a non guardare alle opere del duo campano con superficialità, un'esortazione ad andare oltre la materia e la tecnica per riflettere sul senso più profondo dell'impasto mediatico. Dalla fragilità della cartapesta - e dalla consapevolezza di essere fragili loro stessi - Perino & Vele partono per ricostruire una realtà diversa e ancora possibile. Stesa in fogli sottili e colorati, impastata in trapunte a scacchiera o resinata per diventare immune alle intemperie del tempo, la cartapesta costruisce forme e condensa significati, dialoga con lo spettatore attraverso la spontaneità del linguaggio visivo, per comunicare un messaggio nuovo, il punto di vista degli artisti sulla società e il tempo presente.

Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
La Dimora di Penelope. Itaca: appunti di una storia archeologica
