libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Napoli sta bene

Iuppiter

Napoli, 2020; br., pp. 160, cm 15x23,5.
(Romanzi. F50).

collana: Romanzi

ISBN: 88-32156-14-8 - EAN13: 9788832156140

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.77 kg


Ha una vita quieta Alfonso Russo, piatta come il mare di Napoli nei giorni di cielo azzurro, rigorosa come sanno essere certe sinfonie di Mozart. Suona il violino al Teatro San Carlo, accorda i giorni al volo dei gabbiani, arreda di piante le sue solitudini. Alfonso Russo è abitudini e vocazione, finché un giorno di vento, quando meno era atteso un addio, il palcoscenico di una vita lo congeda, e una bambina dagli occhi di caffeina, geniale e misteriosa, lo tira dentro una città solo sentita e mai vissuta, tra garbugli di vicoli e guaglioni che ringhiano dalle selle degli scooter. Racconto lirico, marino e folgorante, con un fraseggio musicale insegna come ci si possa salvare sempre, anche quando e dove tutto sembra sul punto di disfarsi. Geografie emozionali disegnate su una Napoli di bagliori e dannazione che, malgrado tutto, riesce a stare bene dentro se stessa.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci