libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

La mia solitudine

Kimerik Casa Editrice

Patti, 2007; br., pp. 64, ill.

ISBN: 88-6096-082-7 - EAN13: 9788860960825

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.31 kg


Dalla prefazione di Giuseppe Mormandi: "Quella dell'autore è una poesia del contemporaneo. Ria osserva. Se stesso. Il suo mondo che costruisce e ricostruisce. La sua storia e la storia che dialoga con la sua storia. È un poeta che immagina, riproduce le proprie immagini, richiama immagini. È irritato dal ricordo. Descrive la sua anima invisibile, come "un vulcano in eruzione/fuoco che brucia il silenzio". È un uomo di fronte a sé. Un uomo che cerca di osservare la sua memoria, che cerca nello specchio dell'anima i frammenti della propria esperienza, ciò che resta delle illusioni. Così in Succede anche questo: "tutto mi è estraneo/non vedo la mia immagine/sento di non essere". Il poeta fa i conti con gli esorcismi. La danza come esorcismo verso il quotidiano rituale, contro la liturgia stanca delle convenzioni. La fuga verso l'irrazionale.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci