libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Conviventi

Associazione Terre Sommerse

A cura di N. Carosi.
Roma, 2018; br., pp. 110.
(Saggistica).

collana: Saggistica

ISBN: 88-6901-079-1 - EAN13: 9788869010798

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.53 kg


Dopo "Amanti", l'autore pone l'attenzione al delicato tema dei sentimenti in rapporto con il contesto sociale: legarsi è per forza di cose un contratto? Da qui nasce un libro provocatorio quale "Conviventi" in cui Riccardo Cancellieri denuncia gli aspetti criminosi di una società che tenta di omologare e stereotipare l'istinto umano, l'alleanza sentimentale. Si potrà comprendere quindi, in chiave critica, gli aspetti di leggi che tentano di imbrigliare la vasta gamma di possibilità di "vita insieme" che scaturiscono da un legame amoroso: non si tratta allora solo e unicamente di tutela della coppia, ma anche di regole legate al costume, alla religione, alle dinamiche psicosociali. Se gli "Amanti" strizzano comunque l'occhio alla letteratura, con i "Conviventi" ci troviamo difronte al terreno minato della legge applicata ai sentimenti: regole che spesso non c'entrano alcunché con i rapporti nati dalle emozioni più libere del nostro pianeta: l'amore.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.00 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci