libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Nessuno mai potrà più udire la mia voce

Fratelli Frilli Editori srl

Genova, 2009; br., pp. 94, cm 12x19.

collana: I tascabili. Narrativa

ISBN: 88-7563-472-6 - EAN13: 9788875634728

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.12 kg


15 febbraio. Oggi c'è iì sole. Francesca, come ogni giorno, si reca al molo, deve prendere Sa navebus che la porterà al lavoro Usuo sguardo si perde estasiato nell'immensità del cielo e del mare, questo potrebbe essere il suo ultimo giorno qui?
Forse Francesca non c'è già più, ma do quando? Da quanto tempo?
Questo racconto descrive sensazioni che si suppone abbia provato chi oramai non ce lo può più raccontare; questo racconto ha la presunzione di aprire un varco nel cuore di chi legge, Viviamo in un mondo paradossate, dove chi sbaglia, invece di essere punito, ha successo e diventa un divo; mentre alle famiglie colpite da certi drammi rimane solo la Giustizia su cui poter contare. Ma dovr? In un posto dove la certo/za della pena rimane solo un'utopia? Purtroppo per qualcuno la speranza che chi ha sbagliato venga punito resta l'unica ragione per continuare a vivere.

Deborah Riccelli nasce a Genova nel 1970.
Dopo gli studi incomincia a praticare la sua professione dì ottico tra la Lombardia e il Piemonte per poi ritornare al suo adorato mare nella sua città.
La lettura e la scrittura sono le su( passioni e questo è il suo primo rac conto.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci