libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Qui non Riposa. Cenotafi Antichi e Moderni fra Memoria e Rappresentazione

Quasar

Roma, 2006; br., pp. 160, 34 ill. b/n, cm 24x30.
(Libitina. 4).

collana: Libitina.

ISBN: 88-7140-299-5 - EAN13: 9788871402994

Soggetto: Saggi e Studi sull'antichità

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.62 kg


Le pratiche sepolcrali, in quanto spia del rapporto tra vivi e morti, se attentamente ed equilibratamente considerate, possono dirci molto, tanto sulle strutture sociali quanto sui valori morali e civili delle diverse culture nonché sui loro cambiamenti. Ciò spiega il crescente interesse per questo ambito della ricerca da parte di studiosi della più diversa estrazione. Spesso l'indagine continua ad essere condotta settorialmente; ma sempre più si fa strada la convinzione che migliori risultati si potrebbero ottenere muovendo da punti di vista meno unilaterali. Questa collana intende favorire uno sviluppo degli studi in tal senso costituendo un luogo d'incontro e d'integrazione sul tema, fra discipline e metodologie diverse, con particolare riguardo al mondo romano.

Sommario: Premessa. Bibliografia abbreviata. Parte Prima: Storia degli studi. Parte Seconda: Kenòs Táfos, Cenotaphium e formule sinonimiche usate in antico. Parte terza: Cenotafio o cenotafi? Una proposta di definizione. Parte Quarta: Rassegna storica: fonti per il periodo più antico (Egitto, Grecia arcaica); la sepoltura ai caduti; Fonti per il mondo greco; Fonti per il mondo romano; Fonti per l'epoca post-classica. Parte Quinta: Per una storia del cenotafio. Riflessioni a margine: continuità, rotture, evoluzione semantica e d'altra natura. Appendice. Altre possibili fonti per la storia dei cenotafi. Indici. Illustrazioni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.95
€ 21.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci