Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
prezzo di copertina: € 160.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)
Le botteghe del marmo
Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)
Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo
A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)
Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo
Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)
L'architettura a Bologna nel Rinascimento (1460-1550). Centro o periferia?
Ricci Maurizio
Minerva Edizioni
Atti della giornata di Studi, Bologna, 2 marzo 2001.
Argelato, 2002; ril., pp. 119, ill. b/n e col. num. n.t., cm 21x28.
(Arte e restauro. Nuova serie a cura di Jadranka Bentini. 3).
collana: Arte e restauro
ISBN: 88-7381-022-5 - EAN13: 9788873810223
Soggetto: Città,Saggi (Arte o Architettura),Saggi Storici,Storia dell'architettura
Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento
Luoghi: Emilia Romagna
Testo in:
Peso: 0.56 kg
In tutti i contributi, frutto del lavoro di un team di specialisti, viene raccolto l'invito, espresso già alcuni anni or sono da Manfredo Tafuri, "a moltiplicare le analisi comparate, onde evitare, insieme alle generalizzazioni, la chiusura in studi localistici" (M. Tafuri, Ricerca del Rinascimento. Principi, città, architetti, Torino 1992, p.90).
Il libro costituisce, dunque, un aggiornato spaccato dello stato della ricerca ed intende porsi come un punto di partenza per ulteriori sviluppi futuri.
Arnaldo Bruschi traccia la storia degli studi sull'architettura rinascimentale bolognese, individuando le ragioni della disattenzione critica nei confronti di una stagione architettonica pur di grande rilievo sul piano nazionale (L'architettura a Bologna nel Rinascimento: qualche cenno introduttivo).
Ad Angela De Benedictis (Tra affratellamento comunitario' e commensualita' rituale'. La condotta di vita' dei cittadini di governo tra 400 e 500) è affidato l'onere di ripercorrere le vicende storiche della Bologna rinascimentale, cogliendo i nessi tra istituzioni di governo e peculiarità della tradizione architettonica cittadina.
Hans Hubert (L'architettura bolognese del primo Rinascimento - osservazioni e domande) ricostruisce il primo affacciarsi dell'architettura "all'antica" nel Quattrocento bolognese, mentre Francesco Benelli (Il Palazzo del Podestà tra novità e tradizione) affronta analiticamente lo studio della grande fabbrica del palazzo del Podestà.
L'architettura cinquecentesca è tematizzata negli ultimi due contributi, dedicati alle principali dimore signorili (Maurizio Ricci, Influenze romane e tradizione autoctona nell'architettura civile bolognese del primo Cinquecento (1515-1530)) e all'importante Cappella Ghisilardi in San Domenico (Sergio Bettini, La cappella Ghisilardi in San Domenico: ultima traccia di Baldassarre Peruzzi a Bologna).
Gian Pietro Brogiolo; Aurora Cagnana € 18.05
€ 19.00 -5 %
Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
Incantevole Puglia. Fra arte, storia e natura. [Edizione Italiana e Inglese]

Archeologia a Pietrabbondante. Vol. 2: Ricerche e studi 2010-2022
X Seminario della Scuola di Dottorato in Archeologia (SSDA 2023)
Mazzini e rivoluzionari italiani. Il «Partito d'azione» (1830-1845)
Un triangolo per la libertà. La riconquista dell'Umbria nel 1860
Fuori Catalogo
