libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

La marca della Liguria orientale e gli Obertenghi (945-1056)

Fondazione CISAM

Spoleto, 2007; br., pp. 190.
(Istituzioni e Società. 8).

collana: Istituzioni e Società

ISBN: 88-7988-118-3 - EAN13: 9788879881180

Soggetto: Regioni e Stati,Saggi Storici

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico,1000-1400 (XII-XIV) Medioevo

Luoghi: Italia,Liguria

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.91 kg


L'opera affronta uno degli aspetti cruciali della transizione postcarolingia nel Regno italico: la formazione di un distretto particolare, la cosiddetta "marca della Liguria orientale". Dopo una prima parte in cui si affrontano problemi storiografici generali legati a quelle formazioni denominate "nuove marche", l'autore, per affrontare le specificità della marca della Liguria orientale, ha compendiato i dati e la storiografia sugli Obertenghi, in quanto essi furono la famiglia che controllò questa formazione politico-territoriale, posta tra Tuscia e area padana del regno italico, nel suo divenire tra la metà del X secolo e la metà del secolo successivo. Nella ricostruzione delle dinamiche l'autore evidenzia la tipica ambiguità pubblico-signorile e la possibilità di seguire il percorso politico degli Obertenghi attraverso le vicende del patrimonio. Il volume è corredato da ampia bibliografia e dall'indice dei nomi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 30.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci