libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

prezzo di copertina: € 33.00

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Costo totale: € 33.00 € 85.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Torino, 2008; br., pp. 94, 8 ill. b/n, cm 12,5x19,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Arezzo, Basilica di San Francesco, 24 marzo - 4 novembre 2018.
Roma, 2018; br., pp. 96, ill. col., cm 21,5x21,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Gli italiani e la moda. 1860-1960

Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, 8 aprile - 1 novembre 2017.
A cura di Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; br., pp. 94, ill. b/n, cm 16x23.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)

Gli italiani e la moda. 1860-1960

chiudi

L'autismo tra interventi psicoeducativi e riabilitativi

Kimerik Casa Editrice

Patti, 2024; br., pp. 68.
(Officina delle Idee).

collana: Officina delle Idee

EAN13: 9791254665169

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Disturbi dello spettro autistico: come lo stesso termine raffigura, il mondo dell'autismo si muove tra la complessità delle condizioni che determinano una diagnosi di DSA e l'ombra che questa diagnosi rappresenta per le famiglie che si trovano a vivere questa sfida. Questo lavoro rappresenta un contributo volto a fare il punto sui traguardi che la ricerca ha raggiunto. Oggi sappiamo molto più sulle cause dell'autismo, e di conseguenza sui trattamenti più efficaci, e i progressi ottenuti consentono diagnosi in età sempre più precoci. Inoltre, siamo sempre più consapevoli che le persone con Autismo non sono semplicemente etichettabili e ascrivibili a una categoria specifica, ognuno di loro, oltre a caratteristiche riconducibili ai criteri diagnostici dell'autismo, ha punti di forza e debolezza di cui in un'ottica bio-psico-sociale dobbiamo assolutamente tener conto. I continui progressi della ricerca devono necessariamente andare di pari passo con una preparazione specifica da parte dell'intera comunità scolastica. Le ricerche hanno inoltre evidenziato come i bambini autistici abbiano la tendenza ad analizzare le informazioni in modo analitico anziché globale; è importante, inoltre, essere consapevoli che il bambino autistico impara in modo diverso rispetto ai suoi coetanei a causa di anomalie di natura biologica. Vi sono diversi elementi di variabilità nello spettro autistico che concorrono a creare l'unicità di ogni bambino. A differenza di alcuni luoghi comuni che la cinematografia ha contribuito a diffondere, ovvero che i bambini con autismo abbiano eccellenti abilità nella memoria e nel calcolo, si è potuto osservare che anche i punti di forza sono profondamente variabili e spaziano, ad esempio, dalla musica, al disegno, all'informatica.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.20
€ 16.00 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione