libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'India nell'era Persiana. Dall'anno Mille ai Moghul

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli

Traduzione di M. Bocchiola e M. Sartori.
Milano, 2023; br., pp. 464, ill. col., cm 15x23.

ISBN: 88-360-0926-3 - EAN13: 9788836009268

Soggetto: Arti Decorative (Ceramica, Porcellana, Maiolica),Saggi Storici

Luoghi: Extra Europa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.66 kg


Una nuova interpretazione della storia dell'India, vista non come terra di scontro tra musulmani e indù ma come teatro di scambi tra Oriente e Occidente e dell'incontro tra cultura indiana sanscrita e cultura persiana, dall'anno Mille ai grandi Moghul del XVIII secolo. Protetto da mari e da imponenti catene di montagne, il subcontinente indiano potrebbe sembrare un mondo a sé quasi completo, con le proprie religioni, filosofie e sistemi sociali. Eppure, in questa terra antichissima hanno interagito a lungo e intensamente i popoli e le culture dell'Est e del Sudest asiatico, dell'Europa, dell'Africa e in particolare dell'Asia centrale e dell'Altopiano iranico. Richard M. Eaton racconta questa storia straordinaria con partecipazione e originalità, tracciando l'ascesa dei Sultanati persiani, un mondo transregionale multiforme, connesso al suo interno da una rete sempre più ampia. Questo processo a lungo termine di interazione culturale si riflette profondamente nelle lingue, nelle letterature, nelle religioni, nella cucina e nell'abbigliamento, nelle forme di governo e nel modo di fare la guerra, nella scienza, nell'arte, nella musica e nell'architettura - e molto altro - dell'Asia meridionale.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 26.60
€ 28.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci