L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
prezzo di copertina: € n.d.
|
Libri compresi nell'offerta:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)
La liquefazione dei terreni. Analisi, valutazione, calcolo
Riga Giulio
Dario Flaccovio
Palermo, 2007; br., pp. 184, cm 17x24.
ISBN: 88-7758-751-2 - EAN13: 9788877587510
Soggetto: Edilizia e Materiali
Testo in:
Peso: 0.74 kg
Scopo della pubblicazione è fornire elementi utili e facilmente accessibili sia ai neofiti che ai professionisti più esperti, guidandoli ad effettuare correttamente la valutazione della suscettibilità alla liquefazione di un deposito sabbioso, alla luce della nuova normativa antisismica.
Corredata da numerosi grafici e arricchita dalla descrizione di specifiche tecniche sperimentate direttamente dall'Autore, l'opera è strutturata nelle seguenti sezioni: - analisi qualitativa e quantitativa - descrizione del fenomeno della liquefazione - analisi degli effetti - carta del rischio - metodi per diminuire il rischio - calcolo di parametri geotecnici con formule inverse - esempi di applicazione - esempi di calcolo con software dedicato
Particolare rilievo assumono gli esercizi svolti, che mettono in pratica le procedure descritte e si propongono il duplice scopo di accrescere il bagaglio di conoscenza del fenomeno e di fornire gli strumenti operativi utilizzabili in ambito di studio o lavorativo.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
La Dimora di Penelope. Itaca: appunti di una storia archeologica
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)