libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La storia del Chianti

Polistampa

Firenze, 2005; br., pp. 178, ill. b/n, cm 17x24.

ISBN: 88-8304-854-7 - EAN13: 9788883048548

Soggetto: Regioni e Stati,Saggi Storici

Luoghi: Italia,Toscana

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.44 kg


Giovanni Righi Parenti presenta una nuova edizione del suo libro pubblicato per la prima volta nel 1980. A distanza di tanti anni, il libro conserva intatta la sua freschezza narrativa, così come intatto rimane il valore scientifico. La storia del Chianti è storia di uomini e di luoghi, di battaglie e di pacifiche attività, di architettura e di paesaggio, di fatti e di leggende. La storia del Chianti, concepito come una sorta di dizionario, fornisce, in modo agile e chiaro, un quadro completo di un territorio fondamentale per la storia, la cultura e l'economia della Toscana. “Tutto il Chianti è ricco di interesse: non c'è quasi collina, agglomerato di case o corso d'acqua, senza una battaglia o un mito, un avvenimento curioso, un aneddoto contadino; e storie e vicende, quasi sempre curiose o memorabili, scorrono dalla penna del nostro autore, che le descrive sulla sequenza logica della storia concedendosi peraltro quelle digressioni che mirano a coinvolgere il lettore collocandolo nello spazio e nei tempi della storia di questa terra straordinaria” (Dalla prefazione di Lorenzo Nepi). Prefazione di Lorenzo Nepi. Introduzione di Rodolfo Bechelloni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.30
€ 14.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci