libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Manfredonia. Forma e Struttura del Centro Storico

Claudio Grenzi Editore

Foggia, 2015; br., pp. 294, ill. b/n e col., cm 24x31.

ISBN: 88-8431-553-0 - EAN13: 9788884315533

Soggetto: Architettura e Arte Civile

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.75 kg


Manfredonia è una città di fondazione con caratteri particolari: non ha un tracciato iniziale complessivo e non è stata edificata completamente dentro le mura, come Aigues Mortes in Francia, alla quale è stata spesso paragonata. La forma e la struttura urbana che oggi ritroviamo sono il risultato di un intervento urbanistico auspicato piuttosto che realmente disegnato. La città murata, impostata nella seconda metà del XIII secolo, racchiudeva un'area molto ampia, concepita per costruire una grande città, in realtà completata solo alla fine dell'800. Numerose le stratificazioni e le trasformazioni, testimoni di una storia di fasi alterne di declino e prosperità, dagli angioini agli ordini mendicanti, agli aragonesi, all'invasione turca, alla ripresa ottocentesca, fino alla modernità. La città dentro le mura, pur subendo le sostituzioni e le sopraelevazioni degli anni settanta, è stata ed è ancora il centro civile e funzionale di Manfredonia, con un forte valore unitario e di identità; è il luogo dove la forma urbana trova ancora la sua massima espressione. Il lavoro di indagine sul Centro Storico è stato frutto di un notevole sforzo di rilievo fotografico e di restituzione grafica delle facciate, di raccolta e informatizzazione di dati e di lettura dell'organismo urbano. Il rilievo delle facciate - ben 20 chilometri - costituisce un'importante documentazione dell'immagine urbana e della "pelle" dello spazio pubblico: dal suo carico tecnologico alla testimonianza di un'architettura ricca di elementi architettonici caratterizzanti e formalmente notevoli. La lettura dell'organismo urbano ha evidenziato i materiali costituenti il tessuto edilizio, la stratificazione tipologica, la struttura urbana, la forma urbis e ha consentito di elaborare un abaco dei tipi edilizi, definiti e descritti negli elementi costitutivi e caratterizzanti, e un abaco degli elementi architettonici e decorativi, che restituiscono il ricco campionario di un patrimonio edilizio da valorizzare.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 49.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione