Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
prezzo di copertina: € 160.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)
Le botteghe del marmo
Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)
Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo
A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)
Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo
Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)
La "Cooperazione Educativa" per una "Pedagogia Popolare". Una Storia del Mce
Rinaldo Rizzi
Edizioni Junior
Azzano San Paolo, 2021; br., pp. 345, cm 17x24.
(Formazione, Ricerca, Didattica. Collana diretta da Elisabetta Nigris).
collana: Formazione, Ricerca, Didattica
ISBN: 88-8434-919-2 - EAN13: 9788884349194
Testo in:
Peso: 1 kg
Spesso, ad anticipare questi cambiamenti culturali, normativi e istituzionali, è stata l'iniziativa dal basso, rivendicativa e sperimentale, sia di singoli che di gruppi d'insegnanti, a riprova della fattibilità di una diversa e produttiva impostazione scolastica. In quest'opera d'avanguardia un merito centrale va attribuito al movimento della "pedagogia popolare" che, fin dall'inizio, ha introdotto e sperimentato, a partire dalle "tecniche Freinet" e via via della "classe cooperativa", un modello alternativo alla scuola tradizionale, trasmissiva e selettiva.
Questa pubblicazione recupera e ricostruisce dall'interno il percorso grazie al quale, da allora ad oggi, il Movimento di Cooperazione Educativa (MCE) ha diffuso in Italia nuove pratiche didattiche e organizzative. Si tratta di tecniche e relazioni d'impianto innovativo e cooperativo che, a partire dalla scuola primaria, hanno poi coinvolto la scuola media e dell'infanzia ma che, per la loro impostazione, potrebbero essere praticate pure nella scuola secondaria di secondo grado.
Wirth Oswald € 14.25
€ 15.00 -5 %
Gian Pietro Brogiolo; Aurora Cagnana € 18.05
€ 19.00 -5 %
Etica Coniugale. Per un Rinnovamento della Morale Matrimoniale
In gioco. Illusione e divertimento nell'arte italiana 1850-1950
Proarch Studium 2030. La città degli studenti/Call for projects
Officina 1922. Una Mostra alle Origini della Fortuna del Barocco
