Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
prezzo di copertina: € 160.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)
Le botteghe del marmo
Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)
Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo
A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)
Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo
Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)
Lucerne dal Tempio Anonimo sul Decumano Maggiore di Leptis Magna
Riso Veronica
Armando Siciliano Editore
Messina, 2011; br., pp. 226, ill. b/n, cm 21x21.
(Archeologia).
collana: Archeologia
ISBN: 88-7442-398-5 - EAN13: 9788874423989
Soggetto: Saggi e Studi sull'antichità
Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico
Luoghi: Extra Europa,Roma,Sicilia
Extra: Arte Africana & Oceanica
Testo in:
Peso: 0.48 kg
Veronica Riso, archeologa laureatasi in lettere classiche ind. archeologico con una tesi in Rilievo e Analisi tecnica dei Monumenti Antichi presso l'Università degli Studi di Catania, specializzata in Archeologia Classica presso l'Università degli Studi di Bari, collabora da oltre dieci anni con la Missione Archeologica della Cattedra di Rilievo dell'Università di Catania in Libia. Ha partecipato ad attività di scavo e documentazione grafica, in Sicilia a Milena (Cl) con l'Università di Catania, presso l'Abitato e la Necropoli di Himera (Pa) e presso le necropoli preistorica e alto-medievale di Bronte e Maniace con la Soprintendenza; in Puglia ad Egnazia, Monte Sannace e Muro Leccese con le Università di Bari e Lecce. Ha partecipato inoltre al Corso di specializzazione post-lauream della Facoltà di Architettura di Palermo Atelier del Patrimonio Siciliano II.

Incantevole Puglia. Fra arte, storia e natura. [Edizione Italiana e Inglese]

Una sfida al simulacro. Tommaso Romano e la Casa dell'Ammiraglio
