libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Valentino. Il romanzo di un re

Libri di Sport

Castel Guelfo, 2006; br., pp. 164, ill., cm 23x29.

ISBN: 88-87676-59-3 - EAN13: 9788887676594

Soggetto: Società e Tradizioni

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Una biografia si può scrivere in tanti modi diversi: citando, raccontando, affondando nella storia e nelle statistiche, chiacchierando con il personaggio al quale si vuol rendere omaggio. Ma la si può anche raccontare facendo tutte queste cose assieme, facendo una parte, chiacchierando con chi lo conosce o lo ha conosciuto, con chi ne parla o ne ha parlato, ripescando aneddoti e frasi attribuibili al personaggio in questione e ampliando il raggio del lavoro ad aspetti diversi dell'oggetto di tanta attenzione. Su Valentino Rossi è stato scritto tutto e di più. Il solo Valentino potrebbe aggiungere qualcosa d'altro alla storia della propria vita e forse non ha più nemmeno il tempo, visto che una autobiografia è stata pubblicata da poco e che la sua storia è ancora in divenire. Allora si può provare a raccontare una leggenda vivente, ripercorrendone le tappe salienti, arricchendo con i numeri e i dati il lavoro, rivivendo con un occhio goliardico alcuni momenti di una storia bellissima che non finisce mai di stupire. Magari anche dicendo cose già dette o forse solo mettendo insieme cose dette in tempi e momenti diversi e mai raccolte assieme. Senza dimenticare che si parla di un atleta al quale si deve rispetto per la sensibilità alla guida, la caratura tecnica e i sette titoli mondiali che porta con sé sul biglietto da visita.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci