libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 500.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

A cura di Pratesi G.
Biografie a cura di Nicoletta Pons.
Torino, 2003; 3 voll., ril. in cofanetto, pp. 795, ill., cm 21x30,5.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 350.00)

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

chiudi

I Calendari Greci e Romani. L'organizzazione del Tempo nel Mondo Classico

Ester

Caprie, 2022; br., pp. 314, cm 15x21.

ISBN: 88-99668-71-X - EAN13: 9788899668716

Soggetto: Saggi Storici

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico

Luoghi: Europa

Extra: Antica Grecia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Il buon funzionamento di una società ordinata dipende dal possesso di un mezzo per regolarizzare le sue attività nel tempo. I calendari greci e romani esaminano il calendario come un orologio, i cui elementi sono facilmente descritti in termini astronomici e matematici. La storia di questi calendari è quella di un continuo sforzo per mantenere una corrispondenza con la regolarità delle stagioni e del sole, nonostante i calendari fossero generalmente basati sulla luna irregolare. Ma su un altro livello, più umano, i calendari greci e romani vanno oltre e studiano il calendario come strumento sociale con cui le persone organizzavano le loro attività agricole, religiose, politiche ed economiche. Questa è anche una storia di culture intersecanti, di Greci con Greci, Greci con Persiani ed Egizi, Greci con Romani in cui varie tradizioni calendariali si scontravano o si compenetravano.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 28.50
€ 30.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci